/ Politica

Politica | 08 febbraio 2022, 12:16

Tecnologia al servizio dell'oncologia, Monti: «Lombardia culla della ricerca in Italia»

Visita alla Nerviano Medical Science Group Spa, eccellenza nella ricerca e sviluppo di tecnologie in ambito oncologico. Assieme al Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Lombardia, l’europarlamentare di Busto Isabella Tovaglieri e i vertici della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica

Tecnologia al servizio dell'oncologia, Monti: «Lombardia culla della ricerca in Italia»

Il Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Lombardia, Emanuele Monti, nella mattinata di ieri ha fatto visita alla Nerviano Medical Science Group Spa, centro di eccellenza nella ricerca e sviluppo di tecnologie in ambito oncologico. Insieme a lui l’europarlamentare leghista Isabella Tovaglieri e i vertici della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Loredano Pollegioni e Luigi Cajazzo.

«Una visita - dichiara Emanuele Monti - che ci ha permesso di vedere da vicino il lavoro che NMS Group sta facendo. Regione Lombardia ospita università ed ospedali leader nel mondo ed è la culla della ricerca in quanto ospita 19 dei 53 IRCCS operativi a livello nazionale. Tra i migliori 5 IRCCS in Italia, 4 sono lombardi».

«L’impegno di Regione Lombardia – continua - è orientato a favorire continuamente l’attrattività di competenze in ambito di ricerca scientifica, con particolare attenzione all’oncologia».

«Nella legge di potenziamento della sanità lombarda, di cui sono stato relatore, abbiamo rimarcato la centralità degli IRCCS e degli ospedali universitari nel sistema di cure» aggiunge.

«Vogliamo favorire sinergie tra tutti gli attori del sistema affinché la ricerca possa essere sia uno strumento di miglioramento della cura dei cittadini, sia un volano di sviluppo economico» conclude.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore