Fino al 38'44", prima di quel micidiale minuto e nove secondi che ribalta il derby con due pugnalate lariane, il Varese era sembrato più forte, e non solo per il 3-2 con cui era in vantaggio, trascinato da una seconda linea meravigliosa. Ma non basta la seconda linea, l'esordio da applausi di Capannelli - che poi ha provato a riaprire la partita da solo, sbagliando, ma almeno ci ha provato - o la tripletta di Piroso se di fronte hai una squadra vera, una "macchina" oliata e ben guidata da mesi in cui tutti sanno cosa fare, quando soffrire e quando colpire.
Al Varese è mancata la prima linea, in particolare Caletti, davvero inespressivo, e in parte Schina (troppi dischi persi) ma più in generale quella "sete di sangue" e l'istinto killer iniettati negli ospiti da chi sappiamo bene. Da Rin, piaccia o non piaccia, è questo: prendere o lasciare. Ha urlato anche sul 6-3, come una belva: e a noi le "belve" piacciono.
I gialloneri non possono rimproverarsi di non aver dato tutto e nemmeno per un paio di infortuni di Muraro costati due gol (a 19 anni, tante volte ha salvato il Varese: una serata no ci sta; e comunque la frittata è stata fatta prima, in quel maledetto minuto e 9 secondi): la squadra è questa, i canadesi sono buoni giocatori (McGrath, in difesa, è un mulo e un muro, Capannelli ha un controllo di disco stratosferico, micidiale) e i legni della porta avversaria hanno forse impedito l'allungo decisivo.
Ma il Como sa che, dopo aver vinto due derby così, anche se forse non è la squadra più forte, ha sicuramente qualcosa in più. E non è da ricercare nei nomi sulla maglia o nella capacità di essere superiori nel gioco e al tiro, altrimenti il risultato - con 38 tiri varesini e 27 lariani - sarebbe stato lo stesso, ma a favore dei Mastini.
Quando vinci 6-3 scagliando il disco 11 volte in meno degli avversari, il segreto e la chiave, forse, sono dentro di te, non là fuori.
Intanto i Mastini Forever, che a fine gara hanno applaudito la squadra come sempre (video qui sotto), organizzano la trasferta in occasione della partita che vedrà il Varese impegnato sabato 5 febbraio ad Appiano: il ritrovo è fissato in autogrill a Castronno alle 14.15, partenza alle 14.30. Costo: 40 euro (escluso biglietto). Termine iscrizioni mercoledì 2 febbraio. Per info 348 2254089
VARESE-COMO 3-6 (2-2, 1-2, 0-2)
Reti: 7'27" Codebò in sup. 0-1, 10'55" Codebò in sup. 0-2, 11'33" Piroso 1-2, 15'11" Piroso (Capannelli); 32'34" Piroso (Vanetti, De Biasio) 3-2, 38'44" Xamin 3-3, 39'53" Marcati 3-4; 41'58" Majul 3-5, 48'18" Xamin in sup. 3-6
Arbitri: Jeremy Bassani, Willy Vinicio Volcan (Mauro Costa, Matthias Cristeli)
Note - Tiri Va 38, Co 27. Penalità Va 9', Co 2'. Spettatori: circa 300.
QUALIFICATION ROUND
Le prime tre accedono ai playoff per il titolo
STASERA
Appiano-Bressanone 3-1, Varese-Como 3-6
SABATO
Bressanone-Varese (20.30)
DOMENICA
Como-Dobbiaco (18.45)
CLASSIFICA
Dobbiaco 14 punti
Como* 11
Varese 10
Appiano 8
Bressanone* 4
*una partita in meno
MASTER ROUND
Stasera: Caldaro-Unterland 1-6, Alleghe-Valdifiemme 6-1
Sabato: Unterland-Alleghe (18.30), Valdifiemme-Pergine (19.30)
Classifica
Unterland* 18 punti
Valdifiemme* 17
Alleghe*, Caldaro 16
Pergine 14
*una in meno
Questa la nostra diretta
La partita è finita e il Como ha vinto anche il secondo derby stagionale
57' Da Rin continua a gridare e a guidare il Como, anche sul 6-3. Il Varese davanti alla porta manca di ferocia, ne avesse avuta almeno un pizzico di quella avversaria, forse sarebbe andata diversamente. Al netto degli errori di Muraro che, però, per tutto quello che ha dato sin qui il portiere diciannovenne del Varese, non può essere messo in discussione: una serata storta anche per lui ci sta56' Penalità contro il Como. Ma è tardi
52' Il Varese avrà anche tanti bei giocatori ma il Como è stato, ancora una volta, più squadra e non è difficile capire perché: guardando al ghiaccio vedi giocare all'unisono, come un sol uomo, tre linee, qualunque giocatore sia sul ghiaccio. Certo, i due canadesi sono appena arrivati ma, anche senza di loro, la prima linea dei Mastini è la prima linea e stasera, Borghi e Mazzacane a parte, non ha mai fatto la differenza
51' Da qualche minuto Capannelli sta provando a rimetterla in piedi da solo, poco sostenuto. Sbaglia ma lo capiamo e, almeno, ci prova
48'18" GOL COMO Muraro compie un'altra scelta sbagliata: invece di trattenere un disco, lo rimette sul ghiaccio consegnandolo al solito Xamin che non perdona. Proprio la capacità di non perdonare, il cinismo, l'istinto killer mostrati da Xamin sono una delle qualità che manca al Varese
48' Intervento pesante su Schina: ci poteva stare la penalità al Como
47'55" Come non detto: Varese in inferiorità per un colpo proibito di De Biasio
45' Gara molto corretta fin qui, a parte quelle due penalità di primo tempo costate care al Varese che sono poi rimaste le uniche della serata fino a questo momento
44' Lezione di compattezza, cinismo e "polso" da parte del Como tra fine secondo tempo e inizio del terzo: quella di Da Rin sembra essere una squadra "più squadra" rispetto al gruppo guidato da Malfatti. Varese bello e leggero, Como duro, coriaceo e concreto
41'58" GOL COMO Indecisione fatale della difesa e del portiere Muraro, che decide di uscire verso la linea blu andando incontro a Majul lanciato verso la porta: il messicano lo scarta e deposita il disco del 5-3 comasco
41' Partiti
Squadre sul ghiaccio per il terzo tempo: al Varese serve qualcosa in più dalla prima linea, dove Caletti è impalpabile e quasi un "peso" accanto al solito ottimo Marcello Borghi e al fratello Pietro, se vuole ribaltare il derby
Siamo al secondo intervallo: in 1'09", l'ultimo, il Varese ha rovinato tutto, beccando due gol con la difesa spiazzata e spiazzante. Como feroce e vincente, per ora, Varese no
39'53" GOL COMO Mastini ingenui e sotto choc: arriva la mazzata di Marcati, che insacca sotto porta con tutto il Varese immobile. Una grande squadra non subisce un gol così a 7 secondi dalla seconda sirena dopo averne preso uno poco più di un minuto prima
38'44" GOL COMO Troppo dominio non concretizzato, e così l'ex Xamin punisce i Mastini insaccando un rimbalzo a porta semivuota dopo un mezzo miracolo del portiere giallonero Muraro
38' Il Varese ora sta dominando, centra anche una clamorosa traversa, ma non passa
34' Ancora la seconda linea giallonera, che sembra giocare a memoria da sempre, davvero scatenata: vederla sul ghiaccio è una meraviglia: dietro McGrath e De Biasio non concedono nulla, davanti Piroso e Capannelli sembrano gemelli siamesi (al nuovo attaccante canadese manca solo il gol), e Vanetti ha già sfornato 2 assist. Ma il Como è vivo
32'34" GOL VARESE Vanetti e De Biasio innescano uno straordinario Piroso, che stavolta colpisce in maniera spettacolare davanti alla porta. Rimonta e sorpasso completati. Esplode l'Agorà
32' Como secco nel colpire, soprattutto in contropiede. Da qualche minuto ha riequilibrato una prima parte di tempo favorevole al Varese
29' Parata-miracolo di Muraro su Xamin, ancora vicino al gol, e poi su Majul: che rischio i Mastini
28' Il pubblico all'Agorà è aumentato, la partita resta bella con più Varese in questo secondo periodo: manca un po' Caletti in prima
27' In cinque contro cinque il Varese sembra avere qualcosa in più, soprattutto con la seconda linea (scusate se ci ripetiamo). In questi primi 7 minuti meglio i gialloneri
23' Poi entra la seconda linea, vedi Capannelli trattare il disco divinamente, farlo scomparire e riapparire dove vuole, e la paura passa subito
22' Xamin per poco non punisce i Mastini che dietro, soprattutto in prima linea, non sembrano irreprensibili
21' Si riprende
Squadre pronte a rientrare per il secondo periodo dopo i primi venti minuti folli
Approfittiamo dell'intervallo per dirvi della trasferta organizzata da Mastini Forever in occasione della partita che vedrà il Varese impegnato sabato 5 febbraio ad Appiano: il ritrovo è fissato in autogrill a Castronno alle 14.15, partenza alle 14.30. Costo: 40 euro (escluso biglietto). Termine iscrizioni mercoledì 2 febbraio. Per info 348 2254089
Prima sirena dopo 20 minuti palpitanti, Varese sotto 0-2 con due gol presi sempre in inferiorità numerica, poi la seconda linea produce due magie di Piroso, nella seconda decisivo lo zampino del neo arivato Capannelli
17' Ancora Piroso-Capannelli, che s'intendono a meraviglia, a un passo dal 3-2. Ora la partita pare in mano giallonere
15'11" GOL VARESE Ancora Piroso mette dentro il disco di prima davanti alla linea di porta al volo su assist diabolico del neo arrivato Capannelli a cui va davvero attribuito mezzo gol
13' Il morso di Piroso è stato bellissimo: arrivato davanti alla gabbia, ha aggirato anche il portiere accompagnando il disco oltre la linea
11'33" GOL VARESE Piroso fa tutto da solo, ruba il disco e va a riaprire immediatamente il derby. Grande Piro
10'55" RADDOPPIO COMO Riccardo Codebò, ancora in superiorità, realizza il più facile dei gol dopo essere stato smarcato davanti alla porta da Xamin
9' Altra carica con bastone, stavolta di Bertin: gialloneri di nuovo in inferiorità per 2 minuti appena uscito dall'ultima. Assurdo
8' Dopo un'occasione lariana, Varese a un passo dal pari con Caletti (solito errore) nonostante l'inferiorità numerica che prosegue per altri 17 secondi
7'27" GOL COMO Luca Formentini arma Codebò a un metro dalla gabbia di Muraro, siluro micidiale di prima nell'angolino alto
5' Ma è il Varese a sfiorare il vantaggio in 4 contro 5: Marcello Borghi ruba un disco e arriva davanti a D'agate che gli dice "no". Prima clamorosa occasione del derby
4' Cinque minuti in inferiorità del Varese per la carica scorretta di McGrath: giusto
4' Prima penalità della partita, ed è per il neo arrivato canadese McGrath: carica micidiale con il bastone micidiale a centro pista contro l'ex Vola che esce portato a spalle
3' Vanetti a colpo sicuro davanti alla gabbia lariana: centrale!
2' Inizio da battaglia, lotta furibonda davanti al portiere ospite D'agate
2' In prima linea nel Varese Erik Mazzacane, Schina, Marcello Borghi, Pietro Borghi e Caletti
1' Inizia il derby
Minuto di silenzio per Mario Turconi, storico accompagnatore del Como.
Discreto pubblico, sicuramente il più numeroso degli ultimi mesi, considerando anche la serata di nebbia e le molte quarantene.
Maurizio Fiori sta leggendo le formazioni: moltissimi gli ex nel Como, a partire da coach Da Rin, ma ci sono anche Privitera, Xamin, Cecere, Re, Asinelli, Vola.
Ghiaccio quasi pronto, serata gelida con la nebbia ad avvolgere l'impianto di via dei Ciclamini.
Gli arbitri della serata sono Jeremy Bassani e Willy Vinicio Volcan (Mauro Costa, Matthias Cristeli).
Eccoci in diretta dall'Agorà dove sta per iniziare il derby: i nuovi stranieri giocano in seconda linea insieme a De Biasio, Piroso e Vanetti.
Segui in diretta insieme a noi la partita più attesa: Varese-Como, con il primo ingaggio previsto alle 20.30 all'Agorà di via dei Ciclamini, mette in palio un pezzetto di qualificazione ai playoff (le prime tre del qualification round accedono agli spareggi per il titolo e, attualmente, i gialloneri sono secondi mentre i Lariani, con una gara da recuperare, terzi a -2).
Doppia adrenalina per gli uomini guidati da Matteo Malfatti: debuttano i due canadesi Shane McGrath e Adam Capannelli, il primo in difesa e il secondo in attacco, e c'è lo 0-4 subito a Casate da riscattare.