Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria e WOODinSTOCK Aps presenterà un video realizzato appositamente per l’occasione: sarà una versione dello spettacolo “5 artisti a Terezín” dell’ensemble Klezmorim Maseltov specificamente ottimizzata per il web e registrata dal vivo lo scorso 20 gennaio con la regia di Stefano Soru.
Il gruppo Klezmorim Maseltov - Marcello Serafini (chitarra), Emanuela Boggio (chitarra e voce), Emiliano Renzelli (contrabbasso), Francesco Facchini (violino) ed Elisa Carnelli (narrazione e soggetto teatrale) - propone di norma una serie di diversi concerti spettacolo in cui la musica yiddish, la musica popolare ebraica, e i racconti umoristico-satirici tipicamente ebraici si fondono per creare uno spettacolo musicale sorprendente ed unico.
Nella realizzazione del video per la Giornata della Memoria dominano piuttosto gli elementi drammatici, emotivi e commemorativi per focalizzare l’attenzione su questo passato di sofferenza che non va dimenticato. Questa memoria passa anche attraverso lo sguardo della fotografa Daniela Domestici: i suoi scatti immobili e rarefatti del Ghetto ebraico di Venezia, il più antico d’Europa, estrapolati dalla sua mostra “Frammenti”, sono stati impiegati come scenografia.
Il video dello spettacolo, che dura circa 24’, verrà presentato attraverso i canali web e social di WOODinSTOCK in anteprima mercoledì 26 gennaio alle ore 21, la sera prima della Giornata della Memoria
«Vogliamo in questo modo dare la possibilità a quanti insegnano nelle scuole di poterlo visionare ed utilizzare nei giorni successivi per scopi didattici» fanno sapere i promotori dell'iniziativa.
Il video è realizzato con il contributo per il progetto WOODinSTOCK 2021 di Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio di Aspi Cassano, Cives OdV, Comune di Ternate e Comune di Varese.
Su YouTube e Facebook: Giornata della Memoria: “5 artisti a Terezín” di Klezmorim Mazeltov. Le informazioni aggiornate e le schede degli artisti su www.woodinstock.org.