Hanno vinto i più forti con un gol del ventunenne ceco Vojtech Dobias al 18'27" del supplementare, quando ormai i rigori erano a un passo, ma la palma dei migliori va agli sconfitti un po' come era successo al Varese due anni fa nell'indimenticabile finale della Meranarena.
È stata una finale commovente per come il meraviglioso Pergine si è aggrappato a tutto ciò che aveva per abbattere il gigante Unterland, il fattore campo e il pronostico.
Le linci trentine hanno dato una dimostrazione invidiabile di quanto sia forte il peso dell'identità, grazie ai loro "ragazzi" (in prima linea ci sono due trentini venticinquenni e un diciottenne di Bassano del Grappa, in seconda altri tre trentini, mentre in terza sono quattro più un bolzanino) e al portierino 19enne Rudy Rigoni, e di uno "stile" che arriva da lontano e non guarda in faccia i risultati ma alla difesa di territorialità e spirito di bandiera: tutto ciò ha permesso il portentoso recupero dal 3-0 con cui il Pergine stava soccombendo dopo 6'37" di gioco al 3-3 del 40'34", prima dei supplementari finiti in modo rocambolesco.
A Varese di quel senso di appartenenza proprio del Pergine ci siamo tutti accorti da quando, anche durante le partite infrasettimanali, vedevamo i rumorosi e caldissimi tifosi della curva trentina presenti al Palalbani a petto nudo e con torce e tamburi per tifare forsennatamente, senza mai perdere la voce.
Ha vinto l'Unterland, che ha anche colpito una traversa a 7 secondi dalla fine dei tempi regolamentari, onore all'Unterland: reggere il peso dei più forti, vedere il baratro e andare comunque a prendersi la Coppa, è il modo migliore per dimostrare di essere vincenti.
Non è stata all'altezza delle final four l'annunciata, sulle stesse pagine ufficiali della Fisg, diretta streaming delle partite: gli appassionati non solo sono rimasti a bocca asciutta già durante i supplementari della semifinale Valdifiemme-Pergine, improvvisamente saltati, visto che oggi è andata peggio. Il sito ufficiale Onetvnbc.it, segnalato dalla stessa Fisg come il riferimento per gustarsi la diretta, è risultato non funzionante. E il canale 112 del digitale terrestre? Audio e immagini hanno dato parecchi problemi.
O le cose si fanno bene, o è meglio lasciar perdere.
FINALE COPPA ITALA
Hockey Unterland Cavaliers-Hockey Pergine Sapiens 4-3 (3-1, 0-2, 0-1, 1-0)
Reti: 2'23" Sullmann Pilser in sup 1-0, 2'36" Tobia 2-0, 6'37" Dobias 3-0, 12'17" Foltin 3-1; 38'09" Conci 3-2; 40'34" Sanvido in doppia sup. 3-3; 78'27" Dobias 4-3.
Arbitri: Patrick Theo Gruber, Fabio Lottaroli (Fabrizio De Toni, Mauro De Zordo)
Note - Tiri Un 37, Per 33. Penalità Un 10', Per 8'. Spettatori: 400 circa.
QUALIFICATION ROUND
Le prime tre accedono ai playoff per il titolo
PROSSIMO TURNO
Giovedì 27: Appiano-Bressanone (20), Varese-Como (20.30)
CLASSIFICA
Dobbiaco 14 punti
Varese 10
Como* 8
Appiano 5
Bressanone* 4
*una partita in meno
MASTER ROUND
Prossimo turno, giovedì 27 (20.30): Caldaro-Unterland, Alleghe-Valdifiemme.
Classifica
Valdifiemme* 17 punti
Caldaro 16
Unterland* 15
Pergine 14
Alleghe* 13
*una in meno