"Tròpa grazia sant'Antoni" come si dice e cosa significa esattamente? Ce lo spiega Antonio Borgato nell'appuntamento davvero super di oggi con la Famiglia Bosina racconta. «Si usa dire - dice Borgato - quando si ottiene molto di più di quanto sperato: si racconta che così esclamò il contadino uscito brillo dalla bettola, non riuscendo più a montare sull'asino. Dopo aver invocato il santo, finì addirittura dalla parte opposta dell'animale».
Pàrla quand ca pìssa i òcch! (parla quando le oche fanno pipì), végh l'öcc püssés grand che 'l böcc (avere l'occhio più grande del buco) e alcune delle espressioni più caratteristiche dell'idioma bosino le potete scoprire nel video della puntata settimanale con Antonio Borgato.
La Famiglia Bosina racconta | 02 gennaio 2022, 17:10
VIDEO. "Tròpa grazia sant'Antoni" e i detti tipici raccontati dalla Famiglia Bosina
Antonio Borgato ci racconta e ci spiega alcune delle espressioni caratteristiche dell'idioma bosino. «Un contadino uscì brillo dalla bettola e invocò Sant'Antonio...»
La Famiglia Bosina racconta
Un viaggio nella tradizioni, nella storia e nel dialetto varesino in compagnia di una "Famiglia" speciale, quella Bosina che da anni è custode della varesinità più autentica. Dal Carnevale Bosino al Calandari, dai concorsi di poesia dialettale ai riconoscimenti ai cittadini benemeriti, la Famiglia Bosina tiene vivo il legame di Varese con le sue radici. In questo spazio troverete ogni settimana un angolo dedicato alla tradizione con aneddoti, storie e testimonianze che profumano di appartenenza.
Leggi anche
domenica 03 luglio
domenica 26 giugno
(h. 16:21)
domenica 12 giugno
domenica 29 maggio
martedì 24 maggio
domenica 24 aprile
domenica 17 aprile
(h. 11:00)
domenica 03 aprile
domenica 27 marzo
(h. 16:00)
domenica 20 marzo
(h. 12:01)