Sciopero di 24 ore e manifestazione questa mattina, 26 novembre, all'aeroporto di Malpensa dei lavoratori di MLE-Bcube, azienda del settore della logistica, indetto dai sindacati Cub Trasporti e Usb in occasione del Black Friday.
«Diciamo basta al continuo utilizzo strumentale, da parte di MLE-Bcube, della crisi pandemica, per continuare a utilizzare lavoro precario e stagionale e sempre più flessibile» si legge nella nota dei sindacati.
I lavoratori protestano contro le scelte dell'azienda sul cambio delle turnazioni e sui cambi di orario già programmati «e un'esposizione ai turni che non consente ai dipendenti di programmare la propria vita privata e il proprio tempo libero».
«La crisi ha solo sfiorato il cargo che non ha mai smesso di lavorare e fare profitto - proseguono i sindacati - è giusto che venga riconosciuto ai lavoratori un premio Covid per aver sempre lavorato anche nei periodi più critici e spesso senza le adeguate misure di sicurezza».
Lo sciopero e il presidio di oggi è iniziato alle 10 nell'area cargo, con successivo spostamento al Terminal 2 del magazzino Amazon.
«Protestiamo per un accordo non di briciole e che sia davvero a favore dei lavoratori - concludono Cub e Usb - che preveda il riconoscimento di un vero premio Covid, il riconoscimento dei giusti livelli di inquadramento, il passaggio a tempo indeterminato dopo i 24 mesi, il riconoscimento delle differenze retributive sottratte ai lavoratori ex coop e interinali, adeguamento del ticket restaurant, adeguamento orari part-time e riconoscimento delle indennità di trasferta e perché sia riconosciuta l'effettiva anzianità di lavoro presso Mle per tutti».