Con l'aquisizione delle ultime opere, la riqualificata via Del Cairo può definirsi a tutti gli effetti la via dell’arte a cielo aperto di Varese. La sua destinazione è infatti quella di strada “per sua natura abitata dall’arte - si legge nella determina di acquisizione delle opere - Sarà completata dall’arte con la presenza di opere fisse di artisti. Opere che geometricamente nasceranno dal progetto grafico della strada per poi svilupparsi tridimensionalmente. I luoghi della collocazione delle opere saranno scelte dagli artisti stessi e comunque saranno coordinati dalla direzione lavori”.
Quattro quelle che l’amministrazione ha acquistato, per un valore di oltre 70 mila euro. Una di queste istallazioni, “454B-2021”, è realizzata dall’artista Marcello Morandini che ha progettato anche la via che porta alla sua omonima Fondazione e ceduta all'ammanistrazione al prezzo simbolico di un euro. Una, del valore di 22mila euro e intitolata “Double”, è dell’artista olandese Ewerdt Hilgemann. L’opera “Cubecracks”, sempre del valore di 22 mila euro, è dell’artista tedesco Hans Dieter Schrader. L’ultima invece è “Duetto", dell'artista Grazia Varisco e acquistata per 26 mila euro dalla società Start di Milano.