La nota ricchezza storica di Angera sta per conoscere un nuovo capitolo legato al periodo preistorico.
"Storie dal buio tornano alla luce" è il nome del progetto del Civico Museo Archeologico della città e dell'assessorato alla Cultura che si svilupperà nei prossimi mesi e che sarà dedicato alla riscoperta della preistoria sul territorio angerese.
Verranno effettuate ricerche tra gli archivi della Soprintendenza, in biblioteca e tra i cassetti degli archivi del museo.
«Si tratta di un lavoro fondamentale - spiegano dal museo - perché preliminare alla realizzazione del nuovo allestimento della sezione preistorica del Museo. Una squadra di archeologi e specialisti ci accompagnerà in questa avventura, che desideriamo condividere con i cittadini attraverso i social».
«Guardando nel nostro fornitissimo archivio, abbiamo scoperto numerosi reperti preistorici, testimonianza di consistente presenza umana da millenni, ben prima del periodo aureo romano - aggiunge il sindaco Alessandro Paladini Molgora - la tentazione di scoprirli e studiarli è stata grande, per cui abbiamo coinvolto esperti per decodificare questo periodo ed arricchire le nostre esposizioni».