Il grande successo e il grande cuore di AgriMornago, l'evento agricolo-zootecnico organizzato dalla ProLoco di Mornago lo scorso 10 ottobre, giunto alla seconda edizione.
Grazie al contributo e alla collaborazione di diverse associazioni, AgriMornago ha visto la partecipazione di numerose famiglie e proposto diverse attività per coinvolgere tutti i partecipanti. I protagonisti sono stati i bambini che, nell’ambito del progetto “a Scuola di Fattoria”, hanno avuto la possibilità di stare a contatto con gli animali della fattoria e divertirsi grazie a percorsi tematici divertenti ed educativi.
Durante la giornata non sono mancati intrattenimenti anche per i più grandi, così come non è mancato dell’ottimo cibo grazie agli alpini che si sono dedicati alla cucina, preparando piatti per soddisfare i gusti di tutti. AgriMornago si è confermata un’importante occasione di regalare spazi unici ai più piccoli, immersi nella natura e impegnati in attività ludiche insieme alle famiglie.
Si è dimostrata anche un momento di valorizzazione del territorio e la sua riuscita è legata senza dubbio alla collaborazione creatasi tra ProLoco e i tanti che hanno preso parte nel realizzare la giornata, tra privati e associazioni.
Proprio la grande partecipazione ha permesso di raccogliere fondi che la ProLoco ha deciso di devolvere all’asilo “Ebe Carugo Giannotti” di Mornago e all’asilo Infantile di Crugnola, utili a incrementare le attività formative e ludiche dei bambini, fondamentali nel percorso di crescita personale e sociale.
Il successo di questa edizione non può che fornire spunti per avviare nuovi progetti e organizzare la prossima AgriMornago con un programma sempre più ricco: la ProLoco è già al lavoro per il 2022.