Il successo di un evento benefico come "Viggiù4Kids", organizzato dal Comune di Viggiù non si misura soltanto nei pur straordinari numeri raggiunti in termini di offerte raccolte per la ricerca contro i tumori pediatrici ma anche nell'entusiasmo, davvero straordinario di organizzatori e partecipanti.
Associazioni, commercianti, sponsor, famiglie, bambini, cittadini, tutti uniti per la grande causa della lotta contro una malattia che purtroppo colpisce anche i più piccoli.
A fine giornata sono ben 3.338 gli euro raccolti e donati all'ospedale San Gerardo di Monza e dagli organizzatori e dal Comune in particolare non può che arrivare un grande grazie a tutti coloro che si sono spesi per questa causa.
«3.338 grazie - fanno sapere dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Emanuela Quintiglio - grazie alle associazioni che hanno collaborato, Soms, Amici dei Musei Viggiutesi, la Filarmonica Giacomo Puccini e la Protezione Civile di Viggiù. Grazie ai volontari che ci hanno aiutato, Francesca, Daniele, Mirvana, Alessia, Ernestina, Alessandra. Grazie ai commercianti ed agli sponsor che hanno sostenuto l'evento. Grazie a Thun Shop Montano Lucino. Grazie a tutti gli artisti. Un grazie particolare a Debora Sala, assessore agli Eventi ed ideatrice di "Viggiù4Kids", ma il grazie più grande ai bambini».