Gentile 4,5
Difficile dargli un voto oggi, perché la sua prestazione (ben riassunta dal -3 di valutazione) vale anche meno di quanto appioppatogli. Non è però colpa sua se, al momento, il gioco offensivo di Varese spesso gli collassa addosso, mentre è costantemente raddoppiato, costringendolo a creare (male) ben più di quanto sarebbe d’uopo. Alcune palle perse, tuttavia, Alessandro, gridano vendetta al dio dei canestri.
Amato 4,5
Uno su sei da fuori, tra cui alcuni cross. Ma non è nemmeno il peggiore e di sicuro è il meno colpevole.
Beane 5
Le difficoltà difensive si rivengono tangibili anche nella sua prestazione. Dall’altra parte del campo prende troppi pochi tiri rispetto al totale della squadra, simboleggiando il disequilibrio odierno, all’interno del quale nemmeno lui riesce a creare qualcosa di buono.
Sorokas 5,5
No, non saltate inorriditi sulla sedia: è che in una squadra che perde di 41, la sufficienza - per quanto ci riguarda - non deve prenderla nessuno. In un altro contesto la prova del lituano varcherebbe (anche di parecchio) il 6: è l’unico che lotta, l’unico che si fa sentire, d’opportunismo in attacco e a rimbalzo (10).
De Nicolao 4
-43 di plus/minus. Fosse solo per lui, insomma, Varese sarebbe stata sconfitta ancora più duramente. Basta questo.
Wilson 3,5
Un tiratore che non segna è inutile. E, se persevera, va cambiato. L’ultima speranza di salvarlo è Kell.
Egbunu 5
Sì, ok: 14 punti, 11 rimbalzi e 22 di valutazione. Ma le dormite in mezzo all’area non si possono scordare. E continuano a essere un problema. Servito male in attacco, da qui 4 perse.
Ferrero 4,5
Inizia bene, con uno sfondamento perfettamente subito. Poi arranca negli errori come tutti i suoi compagni.
Jones 5
Poco visibile, poco cercato (solo 3 tiri presi), troppo molle. Altro simbolo del disequilibrio.