Quinto appuntamento ieri sera con Backstage Estate nella cornice del Rowing Bistrot della Schiranna: protagonisti del talk show estivo di VareseNoi in onda tutti i giovedì ale 19.30 sulla home del giornale e sui canali social condotto da Vito Romaniello, caporedattore LaPresse, sono stati il candidato del centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Varese, Matteo Bianchi, e l'imprenditore e anima delle Tre Valli Varesine Renzo Oldani.
Una puntata frizzante, come sempre ricca di spunti anche in ragione del fatto che i temi sul tavolo, vista la campagna elettorale, sono tanti e interessanti. Vita cittadina e amministrativa, turismo, sport e tanto altro gli argomenti più discussi.
Non è mancata una "bomba", quella lanciata da Matteo Bianchi sul futuro dello stadio Franco Ossola che il candidato leghista intende rilanciare non solo nella sua funzione sportiva, ma anche di centro di aggregazione e per eventi, come ad esempio concerti. «Mi immagino il Franco Ossola - ha detto Bianchi - come qualcosa che possa interagire con il tema dell'intrattenimento e della cultura. Ha un grande potenziale che deve essere espresso: ad esempio ci sono tantissimi artisti che cercano un format di medie dimensioni che a Milano non c'è e che Varese potrebbe offrire». Un'idea, destinata a far parlare di sé anche durante le campagna elettorale, che trasformerebbe lo stadio di Masnago in un vero e proprio polo attrattivo della nostra città.
Non poteva mancare un riferimento alla candidatura a sindaco di Bianchi e ai nomi in lista per la squadra che correrà al suo fianca. Ma niente anticipazioni troppo precise: «Rappresento tutta la coalizione ma le liste bisogna chiederle al segretario di partito...».
Di turismo, attrattività e sviluppo del territorio ha parlato invece l'imprenditore Renzo Oldani, anima e cuore della Tre Valli Varesine: «Dal 2008 con i Mondiali di ciclismo si è capito che lo sport è non soltanto fine a se stesso ma un veicolo importante per la promozione turistica. In questi anni lo sport in provincia ha dato lustro allo sviluppo turistico e anche oggi ne vediamo i benefici».
E lo sport varesino guarda avanti: «Quest'anno avremo per la prima volta l'edizione delle Tre Valli Varesine riservate alle donne - ha ricordato Oldani - e ritengo importante che ci si attenzione allo sport femminile. Faremo grandi cose nonostante il periodo difficile: abbiamo bisogno del sostegno di tutti, perché lo sport ha sempre dato molto alla nostra città, alla nostra provincia e al nostro Paese».
Qui sotto le pillole con alcuni passaggi della trasmissione e il video integrale della stessa: