Sono cominciati martedì i lavori di sistemazione di Villa Mylius (leggi QUI). Serviranno per accogliere l'Accademia del Gusto e si concentreranno sull'edificio, ma un cantiere in un Parco è sempre stressante per la vegetazione.
«Spesso pesanti lavori edili, con cantieri ingombranti e prolungati nel tempo, vanno ad incidere negativamente sull'ambiente circostante e sugli alberi, specie se vetusti e con qualche precedente acciacco», spiega il vice sindaco Daniele Zanzi che è prima di tutto un agronomo di fama internazionale.
«Auspichiamo, e vigileremo in tal senso, che siano messe in atto tutte le dovute opere di salvaguardia e rispetto di questo immenso patrimonio naturale, ricchezza di tutta una città - annuncia e avverte - Quindi niente taglio di apparati radicali per scavi e fognature in presenza di radici, niente potature con gru e camion, niente costipamenti, niente ricarichi di terreno, niente accumulo di detriti in prossimità delle rizosfere, niente variazioni di livelli. Massima attenzione e tutela».