Notte gelida d'inverno in tutta la provincia con temperature che resteranno sotto lo zero almeno fino a metà mattinata. Da nord a sud, da Varese (-4,1° al Centro Geofisico nella sede di Villa Baragiola ma -5,4 ai Giardini Estensi) a Gallarate (-5) e Busto (-6), la colonnina di mercurio si è inabissata toccando quote minime in questa stagione invernale che, dopo tanti anni, sembra davvero rispettare la tradizione e le statistiche di un tempo. In Valceresio e Valganna si è scesi ancora, rispettivamente a quota -6 e -7, così come in alcuni punti attorno alle sponde dei nostri laghi, in particolare a Bodio - ghiacciaia del lago di Varese - con -7 ma anche a Gavirate e a Sesto Calende ci si è mantenuti sui -7 o leggermente sotto. Più riparate Tradate e Luino, dove si sono registrati circa -3 gradi. Al Campo dei Fiori è stata toccata quota -7,4.
Cosa ci attende nei prossimi giorni? La nostra provincia sarà interessata dall'alta pressione ovunque almeno fino a venerdì ma con la novità del vento, che dovrebbe interessare le aree di pianura anche da mercoledì sotto forma di Favonio con temporaneo rialzo delle temperature massime fino a 8 gradi (oggi e domani, invece, saranno comprese tra 2 e 5-6 gradi). Da venerdì possibile aumento della nuvolosità ma ancora asciutto.
In Breve
martedì 02 marzo
(h. 14:49)
(h. 09:45)
lunedì 01 marzo
sabato 27 febbraio
mercoledì 24 febbraio
martedì 23 febbraio
domenica 21 febbraio
sabato 20 febbraio
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Accadeva un anno fa
Attualità
Attualità