Il falò di Sant'Antonio non resterà spento (leggi qui) e VareseNoi porterà il suo calore e i suoi auspici nelle vostre case. La tradizione millenaria che unisce una comunità davanti alla pira di piazza della Motta e che andrà in scena sabato 16 gennaio senza pubblico per evitare assembramenti e rispettare le misure anti-Covid verrà infatti seguita con una lunga diretta visibile sui nostri social e sull'home page del nostro giornale attraverso una puntata speciale del talk show #Backstage.
La volontà dell'amministrazione comunale, ribadita anche ai Monelli della Motta che sono l'anima dell'evento simbolico per eccellenza del capoluogo, è infatti quella di organizzare il falò, anche per lanciare un segnale di speranza per l'anno nuovo, ovviamente a porte chiuse vista la situazione di emergenza sanitaria. Se non ci saranno cambi di programma dovuti a provvedimenti ancor più restrittivi a oggi imprevedibili, VareseNoi porterà il calore e la magia del falò in tutte le case dei varesini e di chi vorrà seguire la lunga diretta del 16 gennaio.
Durante la trasmissione che seguirà in tempo reale la preparazione e l'accensione della pira dalla postazione di piazza della Motta, interverranno online numerosi ospiti e volti noti della città che esprimeranno i loro desideri e ci racconteranno il significato del falò di Sant'Antonio, ma saranno soprattutto i cittadini a poter dire la loro, inviando domande e messaggi in una serata che unisce e, a volte, realizza gli auspici di un'intera comunità. Poi toccherà al falò accendersi e a illuminare la strada da seguire in questo 2021 che tutti sperano di speranza e riscatto.