Non finiscono le "scosse" di assestamento nel mondo della politica e delle istituzioni di Sesto Calende con le acque sempre agitate nella maggioranza di centrodestra, soprattutto a seguito dall'estromissione della giunta dell'assessore esterno Nicolò Gri di Lombardia Ideale.
Ad annunciare la formazione di un nuovo gruppo consiliare sono l'ex assessore al Bilancio Angela Menin, la quale quindi lascia la maggioranza di centrodestra, che sarà la capogruppo e il consigliere comunale Simone Pintori di Lombardia Ideale. «Dopo una lunga e attenta riflessione - si legge in una nota del nuovo gruppo - Angela Menin, consigliere della Lega della Libertà, già assessore al Bilancio, in conformità a quanto stabilito dal Regolamento del Consiglio Comunale e dallo Statuto Comunale, lascia il gruppo consigliare di maggioranza per costituire un gruppo indipendente. Una decisione difficile e ponderata dopo undici anni di un grandissimo lavoro con un gruppo coeso che non ha dimostrato di essere tale negli ultimi mesi, subendo imposizioni e scelte unilaterali. La formalizzazione dell'atto è avvenuta il 17 novembre con la comunicazione ufficiale al sindaco Giovanni Buzzi, al segretario generale Claudio Michelone e al presidente del Consiglio comunale Alessandro Ceron».
«Angela Menin, nella costituzione del nuovo gruppo consiliare denominato “Noi Sestesi – lavoriamo per il nostro territorio” - prosegue la nota - verrà affiancata dal consigliere comunale Simone Pintori, già eletto nelle scorse consultazioni nella lista della “Lega della libertà”, formando così una lista civica al di fuori dalle logiche partitiche. Il consigliere Menin assumerà la funzione di capogruppo, cercando di dare un segnale di indirizzo all'azione politica laica del territorio, senza entrare nelle discussioni tra partiti che poco interessano ai cittadini sestesi. I due consiglieri si augurano che questa decisione possa essere da sprone al sindaco e alla sua giunta, che comunque appoggeranno al di là di tutto, sostenendo tutti i provvedimenti coerenti con l'attuazione del programma elettorale per il quale sono stati votati, nel rispetto del mandato ricevuto dai loro elettori. Il futuro è tutto da costruire, avranno un occhio di riguardo per tutte le istanze che verranno portate alla loro attenzione. Nella comunicazione agli organi competenti è stata fatta la richiesta da parte del nuovo gruppo di partecipare, come previsto per tutti i gli altri gruppi, alle commissioni consiliari, atto dovuto come principio di democrazia».