Impennati di contagi da Coronavirus a Malnate dove i casi positivi hanno toccato quota 320 e dove purtroppo si sono registrati anche tre decessi: a fare il punto della situazione epidemiologica in città, in un video, è stata la sindaco Irene Bellifemine, che ha parlato anche dei problemi legati al centro tamponi delle Fontanelle e della ricercatrice malnatese Elisa Borghi che domani sera sarà ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa.
«A Malnate registriamo purtroppo un'impennata di contagi che fanno della nostra città una delle più colpite della provincia di Varese - spiega la Bellifemine - siamo arrivati a 320 casi positivi mentre sono 200 le persone in isolamento fiduciario. Nelle scorse settimane riuscivo a telefonare a tutte le persone coinvolte dal Covid ma con questi numeri purtroppo non ce la faccio più e me ne dispiace, nonostante l'aiuto dei dipendenti comunali. Invito coloro che avessero bisogno di contattarmi. Dobbiamo anche registrare tre decessi, di cui una persona che si è ammalata ed è morta nel giro di due giorni, questo a testimoniare la gravità di questa malattia. Ci stringiamo al dolore dei loro famigliari».
La prima cittadina ha quindi affrontato i problemi legati al centro tamponi delle Fontanelle. «Ogni giorno si formano lunghe code di auto dovute agli accessi impropri al centro - afferma la sindaco - invito a recarsi alle Fontanelle soltanto coloro che hanno un appuntamento. Ho sentito il Prefetto di Varese a cui ho chiesto aiuto e l'invio di forze di polizia per gestire al meglio la situazione».
C'è spazio anche per una bella notizia. «La ricercatrice malnatese Elisa Borghi che ha svolto una ricerca sui tamponi anti Covid non invasivi per bambini sarà ospite domani sera della trasmissione televisiva "Che tempo che fa" di Fabio Fazio, una notizia che ci fa onore e che mette in luce un'altra eccellenza di Malnate».