Dai dati pervenuti nella giornata odierna risulta che sono 2.476 gli esiti positivi al Coronavirus relativi ai cittadini residenti nel territorio di Ats Insubria, di questi sono ben 1.987 quelli contabilizzati in provincia di Varese dall'Agenzia (quelli riportati dal bollettino regionale si erano fermati a 1902, la discrepanza è dovuta al differente orario di rilevazione, ndr). Dati per certi versi scioccanti, anche se è da settimane ormai che l'infezione nel Varesotto sembra correre più rapidamente che altrove.
L'Agenzia della tutela della salute, in prima linea per il tracciamento dei casi di Covid, ha voluto in una nota dare dettagli in più sul perché di questa impennata nella giornata di oggi. «Si sottolinea - spiega Ats Insubria - che il dato non è strettamente correlato all’incremento nella giornata del numero dei positivi, in quanto risente delle chiusure di alcuni laboratori nel fine settimana e quindi dell’aumento dell’esecuzione dei tamponi all’inizio della settimana successiva; dei possibili ritardi nell’esecuzione dei tamponi da parte dei laboratori, in considerazione dell’incremento dell’attività sul territorio e infine dei ritardi nella comunicazione degli esiti nel flusso regionale».
Ad evidenza della variabilità degli esiti nei vari giorni, Ats riporta i dati dei tamponi positivi rilevati nel corso dell’ultima settimana nel territorio di competenza:
«Inoltre - continua Ats - l’aumento dei positivi risente anche dell’incremento dei tamponi effettuati al termine dei periodi di quarantena delle classi, eseguiti sui casi che sui contatti stretti, numeri che sono in costante aumento: nell’ultima settimana sono stati posti in quarantena oltre 11.000 persone in ambito scolastico, tra alunni ed operatori scolastici».
Al fine di garantire una maggiore risposta, questa settimana l’Ats ha intensificato l’attività di esecuzione dei tamponi, attivando due nuovi punti tampone nelle province di Como e Varese - uno a Rovellasca (300 tamponi/die) e uno alle “Fontanelle”(1000 tamponi/die) -. Dalla settimana prossima saranno attivati tre nuovi punti prelievo per effettuare i tamponi rapidi: uno a Varese, utilizzando una tensostruttura messa a disposizione dall’Università dell'Insubria (Via Monte Generoso), un altro a Lanzo d’Intelvi, utilizzando una tenda della Croce Rossa ed un altro a Como in via Castelnuovo.
Di seguito si riporta la tabella riassuntiva dell’offerta dei punti tamponi messi a disposizione da Ats Insubria: