Riscoprire e riaprire i sentieri in mezzo al verde e ai boschi del paese e delle frazioni.
E' l'obiettivo dell'amministrazione comunale di Besozzo che già negli anni scorsi ha dato vita a questo progetto e che sta avendo un nuovo impulso proprio in questi giorni.
Nella mattinata di sabato sono iniziati i lavori che porteranno a ripulire il percorso della gara di Mtb in programma il prossimo aprile a Besozzo; alla manutenzione dei sentieri coinvolti stanno lavorando sia gli operatori comunali che i volontari della Mtb Passion.
Si tratta di ben tredici chilometri di sentieri immersi nella natura che si sviluppano lungo alcune località besozzesi tra Beverina, Repui, Cardana, Gravezzano, Bogno e Cascina Pedroni.
«La filosofia che sta dietro a questo progetto che stiamo portando avanti da qualche anno è quello da un lato di riscoprire e fare la manutenzione di sentieri storici presenti sul territorio comunale che per vari motivi sono stati abbandonati nel tempo e rimetterli a disposizione della cittadinanza, per chi va a camminare o correre» afferma il vicesindaco Gianluca Coghetto.
Un modo per riscoprire le bellezze di un territorio particolarmente ricco da questo punto di vista come quello besozzese con le sue tante frazioni e località.
Le pulizie iniziate sabato rappresentano un notevole passo in avanti del progetto.
«Si tratta di ben tredici chilometri di percorso immerso nella natura che una volta puliti e poi svolta la gara di aprile, potranno essere utilizzati da tutti» conclude il vicesindaco.