Territorio - 18 dicembre 2019, 11:30

Curiglia con Monteviasco, ci sono i fondi per far ripartire la funivia

Un emendamento del consigliere regionale Giacomo Cosentino ha permesso di stanziare 275 mila euro: «L’ennesimo atto concreto che dimostra il nostro forte interesse a non far morire uno dei borghi più belli della nostra Provincia».

La funivia che collega Curiglia con la frazione di Monteviasco rischiava di rimanere chiusa dopo l’esito negativo della gara d’appalto per l’individuazione del nuovo gestore.
«Come Regione Lombardia abbiamo subito promosso un nuovo confronto col sindaco per supportare il comune nella definizione dei successivi passaggi per giungere alla riattivazione dell’impianto – spiega il consigliere regionale Giacomo Cosentino, che insieme al presidente Fontana, si è occupato della problematica  - Insieme ai funzionari del nostro assessorato ai trasporti, all’ufficio di presidenza, all’agenzia del trasporto pubblico locale e al comune di Curiglia si è giunti alla conclusione che, per velocizzare i tempi, fosse il comune ad occuparsi dei lavori utili a riottenere l’autorizzazione ministeriale per rimettere in funzione la funivia». 

Pratica che avrebbe comportato dei costi troppo onerosi per un comune così piccolo, stimati in 275mila euro. «In accordo con la giunta regionale, nasce l’approvazione del mio emendamento al bilancio regionale 2020 – 2022 che stanzia tutti i fondi necessari per questa fase molto delicata  - aggiunge Cosentino - Questo è l’ennesimo atto concreto che dimostra il nostro forte interesse a non far morire uno dei borghi più belli della nostra Provincia. Ora la palla passa al comune, ma ovviamente continueremo a stare accanto al Sindaco per aiutarlo ad arrivare al risultato finale».

Redazione