Territorio - 31 agosto 2019, 15:33

Malpensa, in azione anche la polizia locale di Milano: cinquecento multe per divieto di sosta in tre settimane

Gli agenti milanesi, in base ad un accordo finanziato dalla Regione, da fine luglio stanno supportando i colleghi di Ferno e Lonate Pozzolo per il controllo della viabilità. Il servizio previsto fino alla riapertura di Linate.

Uomini della polizia locale di Milano in azione nell'area di Malpensa fino alla riapertura di Linate: nelle prime tre settimane di servizio sono state circa cinquecento le multe elevate per divieto di sosta. A rivelarlo è l'agenzia stampa Askanews. Il servizio, partito a fine luglio in occasione del "bridge", si concentra al Terminal 1 e consiste in particolare nel controllo della viabilità sette giorni su sette. Gli agenti milanesi - sei agenti più un ufficiale - stanno fornendo un supporto prezioso ai colleghi di Lonate Pozzolo e Ferno.

«Il servizio speciale della Polizia locale di Milano attorno all'area di Malpensa è stato reso possibile dalla sottoscrizione di un accordo con i Comuni di Milano e l'Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno, finanziato dalla Regione Lombardia con 80.000 euro» come precisa l'assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato.

«Da quando abbiamo saputo della chiusura temporanea dello scalo di Linate - continua l'assessore - ci siamo attivati per rendere il più fluido possibile il trasferimento dei voli da Linate a Malpensa, dove c'e' stato un notevole incremento delle attività. Per aumentare la sicurezza stradale ed urbana siamo stati ben disponibili a venire incontro alle esigenze della polizia locale sostenendo il proprio lavoro. I primi riscontri ci dicono che questa sinergia sta garantendo i risultati sperati».

Redazione