Varese - 02 agosto 2019, 14:35

Il temporale porta fulmini e grandinate. Temperature in picchiata di dodici gradi

Nubifragio sul Varesotto con pioggia e vento forte: colpita in particolare la Valceresio e Brinzio. Ecco le immagini della grandinata diffuse da NaturalMeteo, che ha seguito in tempo reale l'evolversi della perturbazione.

Vento, pioggia, fulmini. E ancora grandine. Un forte temporale ha interessato il Varesotto all'ora di pranzo di oggi, venerdì 2 agosto. La perturbazione era prevista, tanto che la Protezione civile aveva diramato nella giornata di ieri un allerta riguardante, tra le altre, anche la zona di Varese e provincia. 

Il temporale ha provocato, come accade sempre più spesso ormai, anche delle forti grandinate. Tra le zone più colpite quella della Valganna e della Valceresio: qui in particolare si sono registrate grandinate piuttosto fitte, con chicchi anche di dimensioni considerevoli. La grandine e la pioggia intensa hanno provocato anche diversi allagamenti lungo alcune strade della zona, con difficoltà per la circolazione. In totale sono stati una ventina gli interventi dei vigili del fuoco in tutto il territorio: 

Problemi anche lungo la Provinciale 62 del Brinzio in località Motta Rossa, dove uno smottamento si è riversato sulla strada: la circolazione ha subito pesanti disagi su quel tratto, con code fino a Fogliaro. Danni anche nella zona di Busto Arsizio e del Gallaratese, con la caduta di rami e piante divelte dalle folate di vento e strade allagate: a Busto Arsizio in particolare, in via Cà Bianca, un grosso albero è rovinato al suolo danneggiando alcune auto in sosta. La pianta è stata rimossa dai vigili del fuoco. 

A seguire la situazione in tempo reale anche NaturalMeteo attraverso la sua pagina Facebook che ha pubblicato alcuni video e le foto del temporale, in particolare segnalando le grandinate in corso nei territori comunali di Induno Olona e Arcisate e rilanciando le immagini postate dagli utenti non solo in provincia di Varese, ma anche da tutta Italia, dove nelle ultime ore si sono susseguiti episodi di maltempo. 

Brusco anche il calo termico, con le temperature scese nel giro di pochi minuti di oltre dieci gradi. A Varese città, secondo i dati rilevati dalla centralina del Centro Geofisico Prealpino, si è passati dagli oltre 28 gradi della tarda mattinata di oggi ai 16.1 che si registrano alle 14.40. Un abbassamento dei valori termici che ha scacciato l'afa che negli ultimi giorni era tornata a farsi sentire con persistenza. 

Di seguito le immagini tratte dalla pagina Facebook di NaturalMeteo riguardanti la grandine abbatutasi su Induno Olona e Arcisate.

 

 

Redazione